L’incontro, rivolto a medici di medicina generale, diabetologi, endocrinologi, cardiologi ed internisti, ha come obiettivo enfatizzare l’importanza di raggiungere subito i target di compenso glico-lipo-metabolico nel paziente diabetico al fine di ridurre l’incidenza di complicanze micro e macrovascolari. Abbattere l’inerzia terapeutica scegliendo di iniziare precocemente anche la terapia insulinica basale basandosi sulle evidenze emerse dalla DELPHI Consensus “Place of insulin” e dallo studio Restore G è ad oggi la battaglia da vincere.
Esplorare modelli di cura e presa in carico del paziente in trattamento insulinico alternativi resi possibili dall’innovazione tecnologica e dalla recente disponibilità di nuovi ecosistemi digitali che supportano clinico e paziente sia nel processo di titolazione sia nel migliorare la compliance terapeutica consentirà di rafforzare la gestione integrata del paziente con diabete mellito tipo 2 tra specialista territoriale e medico di medicina generale.
RESIDENZIALE
DA TRATTARE PER CURARE A TRATTARE PER PREVENIRE: L’IMPORTANZA DI AGIRE PRIMA!
RES
AVVISO IMPORTANTE
25 ottobre 2025
Evento residenziale presso:
ISTITUTO PER LO STUDIO E LA CURA DEL DIABETE
VIA XXV APRILE 58 - Casagiove (CE)
Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test e Modulo dovranno essere compilati ENTRO IL 28/10/2025
Presentazione
Programma
25 ottobre 2025
evento residenziale presso:
ISTITUTO PER LO STUDIO E LA CURA DEL DIABETE
VIA XXV APRILE 58 - Casagiove (CE)
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 28/10/2025
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 28/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Marina BattagliaMedico Specialista in diabetologia presso l’Istituto per lo studio e la cura del diabete in Casagiove (CE)
Relatore
-
Marina BattagliaMedico Specialista in diabetologia presso l’Istituto per lo studio e la cura del diabete in Casagiove (CE) -
Valentina BattagliaBiologa Nutrizionista presso Istituto per lo Studio e La Cura del Diabete -ABETAIA- Casagiove -
Michele BonavitaDirigente Medico della UOC di Diabetologia Malattie metaboliche e Nutrizione Clinica ASL NA 1Centro -
Marisa ConteSpecialista ambulatoriale presso ASLNA2 Nord, DS38 ASLNA2 nord -
Michele Di RausoDiabetologo affiliato con l’Istituto per lo Studio e la Cura del Diabete Abetaia -
Dario EspositoMedico di Diabetologia del Centro Antidiabete “Istituto per lo studio e la cura del diabete” di Casagiove -
Giovanni FeolaResponsabile Ambulatorio Nutrizione Clinica ASL Caserta Distretto 17/19, CAD Aversa Santa Lucia
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 25/10/2025 dalle 7.45 alle 14.15
- ISTITUTO PER LO STUDIO E LA CURA DEL DIABETE
- VIA XXV APRILE 58, 81022 Casagiove (CE)
- Tel. 0823 441507
- Visualizza sulla mappa